Stefano De Martino con “Meglio Stasera” riempie il Teatro La Fenice di Senigallia e convince. Atteso il 18 e 18 marzo a Fermo / VIDEO E FOTO GALLERY

Stefano De Martino con “Meglio Stasera” riempie il Teatro La Fenice di Senigallia e convince. Atteso il 18 e 18 marzo a Fermo / VIDEO E FOTO GALLERY

di Stefano Fabrizi

Mini tour marchigiano per il debutto teatrale di Stefano De Martino con “Meglio Stasera – Quasi one man show”: Ascoli (16 marzo), Senigallia (17 marzo) e Fermo (18 e 19 marzo). Noi lo abbiamo visto al Teatro La Fenice di Senigallia.

Il protagonista

Stefano De Martino (nato a Torre del Greco il 3 ottobre 1989), tornato al centro del gossip per il ritorno di fiamma con l’ex moglie Belen Rodriguez, ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo come allievo di danza ad Amici di Maria De Filippi. Nel 2007 diviene vincitore di una borsa di studio a New York presso il Broadway Dance Center. Tra le sue collaborazioni, quella con la compagnia Oltre Dance Company di Macia Del Prete. Dopo una carriera breve come ballerino è approdato alla conduzione e a oggi, a soli 33 anni, ha già all’attivo diverse esperienze. Ha condotto Made in Sud, Stasera tutto è possibile e attualmente con l’amica e collega Andrea Delogu è al timone di Tim Summer Hits. Insomma ormai De Martino è un volto di punta di Rai 2.

L’inizio

Confesso. Mi sono detto: chissà cosa combina De Martino, la tv è una cosa e il teatro è tutt’altro. La regia di Riccardo Cassini, comunque è stato un buon viatico. E diciamolo subito: lo spettacolo ci ha convinto e lui ha dimostrato di cavalcare bene la scena. Si parte come nei migliori show: il protagonista parte dalla platea e saluta il pubblico. Un pubblico che vedeva una presenza schiacciante di donne. Chissà perché??? E non sono mancati apprezzamenti, grida e dichiarazioni di amore eterno. Si scherza, ovviamente. Il palco è raccolto da tre tende enormi a formare una sala con una doppia scala che porta a una passerella (tutto bianco): buoni il parco luci e l’acustica. L’impianto dello spettacolo è un must: De Martino unico protagonista con 4 ballerini e un’orchestra di 8 elementi. Lo show c’è.

Lo spettacolo

Non è la prima volta che il conduttore di Stasera tutto è possibile calca i palcoscenici teatrali. Già lo scorso anno De Martino portò in scena lo spettacolo dal titolo “Che coppia noi tre” con Biagio Izzo e Francesco Paolantoni e la partecipazione di Mario Porfito. La mano (regia e coautore dei testi) di Riccardo Cassini si sente (e si vede). Una lunga collaborazione con tanti artisti come Fiorello e Panariello, tanto per citarne qualcuno.

Lo storytelling si dipana sulla vita di Stefano De Martino tra realtà vera e romanzata: da parcheggiatore a fruttivendolo, alla prima scuola di danza alla decisione di diventare fisioterapista, al primo casting ad Amici al viaggio in America con una grande compagnia. E la fama… e non per il suo percorso artistico, ma per essere il fidanzato di Belen Rodriguez. E poi l’arrivo in Rai. De Martino racconta particolari e ironizza un po’ su tutto non senza prendersi in giro. Ed eccolo il De Martino “crooner” insieme alla sua Disperata Erotica Band mette in scena giochi musicali, mash up miscelando canzoni nella canzone. Poi danza (o meglio ricorda alcuni passi) accompagnato nelle coreografie da 4 ballerini. Ma c’è anche un po’ di improvvisazione.

I due attori per caso

Due momenti divertenti e riusciti quando De Martino chiama sul palco una ragazza e poi un signore.

Vanna, presente in sala per festeggiare l’addio al nubilato si presta a fare la parte di una fidanzata di Stefano alle prese con un “abbordaggio” in auto, prima su una Fiat Punto, poi su una Ford… divertente.

Mario, un over 50, invece viene scelto per mimare la parte di Michael Jackson e Al Bano. Divertentissimo. Poi abbiamo scoperto che l’uomo è Mario Ceccacci e fa parte della Compagnia de “I Mazzamurei” dell’Associazione culturale Rione Porto di Senigallia.

Il dietro le quinte

Un saluto a Stefano De Martino nel camerino. Con noi anche il sindaco e vice Massimo Olivetti e Riccardo Pizzi. Uno scambio di battute e grande disponibilità di De Martino. Per un  saluto particolare con Riccardo Cassini che non vedevo (come lui mi ha ricordato) dal 2017. Poi, l’assalto nel foyer del teatro per le foto ricordo da parte di un pubblico come dicevamo decisamente femminile. E per chiudere tutti a cena al Vicoletto da Michele.

Le info

Ricordiamo che lo spettacolo è una produzione ITC 2000 e vede la firma di Stefano De Martino e Riccardo Cassini per la regia di Riccardo Cassini. Distribuzione Terry Chegia. Prossimi appuntamenti il 18 e il 19 al Teatro dell’Aquila di Fermo. Inizio ore 21.

A cura di

2 commenti su “Stefano De Martino con “Meglio Stasera” riempie il Teatro La Fenice di Senigallia e convince. Atteso il 18 e 18 marzo a Fermo / VIDEO E FOTO GALLERY”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *