Zecchino d’Oro 2022. Un mondo di canzoni e di record: la compilation, i cartoni, le canzoni sulle piattaforme digitali, un canale speciale su Prime Video, gli oltre 2 milioni di iscritti su YouTube e molto altro
Zecchino d’Oro è un progetto di crescita, intrattenimento educativo, di condivisione di valori, che va al di là della trasmissione televisiva. Sono tantissimi i progetti che accompagnano i bambini e le loro famiglie durante tutto l’anno.
SCEGLI LA TUA CANZONE PREFERITA DI #ZECCHINODORO2022
Torna anche quest’anno il gioco web per individuare la canzone preferita dalla rete: a partire dal 19 dicembre ognuno potrà esprimere la propria preferenza e provare a far vincere la propria canzone del cuore su www.zecchinodoro.org/il-mio-zecchino-2022/
LA COMPILATION E LA BONUS TRACK
È uscita anche la nuova compilation del 65° Zecchino d’Oro, per ascoltare e riascoltare tutte le canzoni: realizzata da Antoniano con la direzione musicale e artistica del Maestro Lucio Fabbri e distribuita da Sony Music Italia, è disponibile in tutti i negozi di dischi e le piattaforme digitali.
L’album contiene anche una speciale bonus track, realizzata con CoopVoce, l’operatore di telefonia mobile di Coop, e disponibile anche in versione videoclip: Connessi, testo di Sara Casali e Alessio Zini, musica di Alessandro Visintainer, interpretata dal Piccolo Coro dell’Antoniano. Il brano aiuta a riflettere, insieme ai bambini e alle bambine, sul significato della parola connessione e sui rischi e le infinite possibilità delle nuove tecnologie. Ma il progetto Connessi vuole parlare anche agli adulti – genitori, insegnanti, educatori – che ogni giorno si trovano a dover guidare e gestire il rapporto tra i ragazzi e un mondo iperconnesso. Sempre in collaborazione con CoopVoce, a loro è dedicato il white paper Virtuale è reale che, grazie ai contributi della psicologa e psicoterapeuta Giulia Ambrosetto e della scrittrice Ornella Della Libera, prova a tracciare la strada per un modo consapevole di stare connessi e trovare un equilibrio tra mondo reale e mondo virtuale.
Per approfondire questi temi è disponibile la pagina web: www.zecchinodoro.org/connessi/
I VIDEOCLIP E I CARTONI ANIMATI
Le canzoni dello Zecchino d’Oro 2022 si possono anche guardare.
Sul canale YouTube del Piccolo Coro dell’Antoniano sono disponibili: i videoclip delle 14 canzoni in gara, realizzati con speciali accorgimenti come una specifica cura del labiale o l’aggiunta dei sottotitoli, che rendono il testo e il mood della canzone facilmente accessibili anche ai bambini ipo-udenti o non udenti; i cartoni animati delle canzoni realizzati da 14 studi di animazione in tutta Italia in coproduzione con Rai Kids. I cartoni animati sono in onda anche su Rai Yoyo e su RaiPlay.
ZECCHINO D’ORO SULLE PIATTAFORME DIGITALI
Tutte le canzoni di Zecchino d’Oro e del repertorio del Piccolo Coro dell’Antoniano sono disponibili sulle piattaforme digitali e su YouTube, dove il canale del Piccolo Coro registra oltre 2 milioni di iscritti e ha superato quest’anno i 2 miliardi di visualizzazioni totali.
Il Piccolo Coro dell’Antoniano è arrivato anche su Apple Music con un profilo dedicato e in costante aggiornamento. In vista dell’anniversario dei 60 anni dalla nascita del Piccolo Coro – che sarà celebrato nel 2023 – bambini e famiglie troveranno una serie di playlist tematiche che uniscono i grandi successi ai tantissimi brani del catalogo dello Zecchino d’Oro.
ZECCHINO D’ORO CHANNEL – PRIME VIDEO
È online su Prime Video Channels il nuovo canale on demand, primo canale ufficiale dello Zecchino d’Oro su questa piattaforma, dedicato all’intrattenimento per i più piccoli, in particolare i bambini delle fasce d’età dai tre agli otto anni. Un mondo di contenuti sempre disponibile per tutta la famiglia: 543 episodi già al lancio del canale – avvenuto a settembre 2022 – e fino a mille episodi entro i primi due anni con 45 titoli unici tra serie TV, One Off e concerti. L’offerta si arricchisce ogni mese con almeno due nuove serie e titoli extra a dicembre, in vista del Natale.
PREMIO ZECCHINO D’ORO PER LA SCUOLA
Nel 2023 torna, per il secondo anno, il Premio Zecchino d’Oro per la scuola, organizzato con la casa editrice Erickson: un progetto dedicato ad alunne e alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. A partire dalle canzoni del 65° Zecchino d’Oro, gli studenti con i loro insegnanti potranno divertirsi a realizzare un elaborato su uno o più obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda ONU 2030.
E ANCORA…ZECCHINO D’ORO 2023
Nel nuovo anno tornano anche le tappe del casting, realizzato in collaborazione con Wobinda Produzioni, per gli aspiranti solisti del prossimo Zecchino e sarà attivato il bando rivolto ad autori e parolieri che potranno inviare la proprio proposta di canzone e partecipare allo Zecchino d’Oro 2023.
Per ulteriori informazioni: www.zecchinodoro.org