Sant’Elpidio si trasforma in un borgo a lume di candela. Il programma natalizio è partito nel migliore dei modi con un calendario ricco di appuntamenti imperdibili
“Prendi un Centro Storico suggestivo come il nostro, con i suoi angoli carichi di fascino e i suoi vicoli dove il tempo sembra essersi fermato: illumina ogni angolo con delle candele e giochi di luce…
Il risultato è uno spettacolo unico per l’avvio di un Natale carico di appuntamenti messi a punto per ogni età. Nel pomeriggio di domenica 4 dicembre nel nostro Centro Storico si è svolto l’evento che ha dato il via alle iniziative natalizie che coinvolgeranno centro e frazioni da qui al 6 gennaio.
Gli spettacoli proposti – tutti con al centro la luce declinata in tanti modi diversi – hanno chiamato a raccolta un pubblico numeroso ed attento così come i mercatini che sono stati proposti lungo viale Roma.
Dalle spettacolazioni proposte nelle diverse zone del Centro Storico per poi chiudere in piazza con una straordinaria performance nella quale il fuoco è stato protagonista, i vari momenti del pomeriggio hanno riscosso successo tra il numeroso pubblico presente che ha apprezzato l’originalità dell’evento, le vetrine addobbate a festa, le associazioni coinvolte sia nelle performances che nella collaborazione messa in campo per decorare i vari angoli del cuore della nostra città.
Abbiamo lavorato tanto per proporre un’idea originale, nuova per la nostra città e nel poco tempo che abbiamo avuto a disposizione: il risultato è stato davvero suggestivo e non posso che ringraziare tutti coloro che si sono adoperati, dall’Assessore alla Cultura e Turismo Michela Romagnoli a tutti gli uffici coinvolti, ai volontari della Protezione Civile, alle Associazioni che non si sono tirate indietro.
Il programma natalizio è partito nel migliore dei modi ed ora non resta che scegliere l’appuntamento che più piace o, perché no, ogni appuntamento al calendario”, così dichiara il sindaco di Sant’Elpidio a Mare Alessio Pignotti.
MERCOLEDÌ 7 DICEMBRE
- UN POMERIGGIO TRA I LIBRI – Letture condivise per famiglie con bambini e bambine dai 0 ai 6 anni – ore 16.30 presso Biblioteca Comunale “Antonio Santori”
- MUSICA DEL CUORE – Concerto di beneficenza con artisti dilettanti locali a cura di Avis, Admo e Aido alle ore 21.00 Teatro Cicconi
GIOVEDÌ 8 DICEMBRE
- FESTA DELLA CONTRADA SANTA MARIA Santa messa ore 10.30 pranzo presso la sede ore 13.00
- CHRISTMASEM animazione ed intrattenimento, mercatini di Natale, consegna dei regali a tutti i bambini, stand gastronomici a cura dell’Associazione Nestore, Celeste SEM e Vespa Club dalle ore 16.00 presso il Centro Storico
- INAUGURAZIONE DEL PRESEPE PERMANENTE ELPIDIENSE in collaborazione con l’Associazione Amici del Presepe ore 16.30 presso Via Boccette
- “ECHI DI NATIVITÀ” mostra di Rachele Biaggi a cura del CaG Casette d’Ete e dell’Ass. Santa Croce ore 17.00 presso sede dell’Ass. Santa Croce
- UNO DUE TRE…APPLAUSI! – Stagione Teatrale Auditorium Giusti BUTCH, BRICK E ALTRI OUTSIDER
Lezione-spettacolo di e con Cesare Catà a cura di Lagrù – ore 17.15 Auditorium G. Giusti
VENERDÌ 9 DICEMBRE
- FAORE a cura della Magnifica Contrada Santa Maria ore 19.45 presso il Casale CS, Strada Pozzetto
SABATO 10 DICEMBRE
- ESOPANDO – ore 16.30 presso la Biblioteca Antonio Santori
- SO THIS IS CHRISTMAS – TOMBOLA SOLIDALE Tombolata di Natale per famiglie a cura dell’Associazione Casette d’Ete ore 21.00 presso il Salone parrocchiale SS. Redentore, Casette d’Ete
- UNO DUE TRE…APPLAUSI! – Stagione Teatrale Auditorium Giusti ALL STAR GAME a cura di Lagrù – ore 21.15 – Auditorium G. Giusti
DOMENICA 11 DICEMBRE
- CHRISTMAS CANDY LAND
Festa di Natale con mercatini, spettacoli e stand gastronomici a cura dell’Associazione Casette d’Ete
dalle 10.00 – Piazza Mazzini, Casette d’Ete - CELEBRAZIONI PER I 150 ANNI DEL TEATRO CICCONI a cura di Assessorato Cultura e Turismo e Academia Elpidiana Studi Storici alle ore 10.00 presso il Teatro Cicconi
- TUTTI A TEATRO – rassegna teatrale per bambini e famiglie – BURATTINI ALL’IMPROVVISO – a cura di Lagrù ragazzi alle ore 17.00 presso l’Auditorium G. Giusti