Tra le nuove tendenze per il beauty ci sono anche nuovi ingredienti da scoprire e utilizzare come la clorofilla

Tra le nuove tendenze per il beauty ci sono anche nuovi ingredienti da scoprire e utilizzare come la clorofilla

di Federica Buroni

Tra le nuove tendenze per il beauty ci sono anche nuovi ingredienti da scoprire e utilizzare. Come la clorofilla. Che tutti conosciamo: è la sostanza che dà alle piante il loro colore vedere e le aiuta a produrre ossigeno.  Le star americane sono state apripista: Jennifer Lopez, la Kardashian e Bella Hadid, solo per citarne alcune, già da tempo lo assumono come integratore sciogliendone qualche goccia in acqua per il benessere del fegato e dell’intestino ma anche per idratare la pelle dall’interno. Un vero e proprio ristoro per l’epidermide. La Paltrow, per esempio, la usa assieme allo zenzero per il sistema immunitario mentre Cate Blanchett ne utilizza le proprietà antiage.


Le proprietà

 – In natura, la clorofilla si trova nelle piante e nei fiori: è la sostanza che consente loro di catturare la luce del sole e, tramite varie reazioni, trasforma luce e anidride carbonica in nutrimento per le piante e ossigeno per la nostra salute. Di recente, è stato scoperto che la clorofilla è ricca di vitamine A,C,E e K, che stimolano la produzione di collagene, proteggono la pelle dagli effetti dannosi dei raggi del sole e sono contro l’invecchiamento cellulare. Se la si assume come integratore, ossigena e idrata la pelle dall’interno. Una micro bomba antietà.


I benefici per il corpo

– Come integratore, la clorofilla arreca molti benefici al nostro corpo e alla nostra bellezza. Tra i principali vantaggi, l’effetto detox che consente all’organismo di pulirsi dalle tossine. Inoltre, ha un’azione antiossidante e discreti effetti sul buon funzionamento per il fegato e per l’intestino senza contare che migliora la digestione e aiuta a controllare il peso corporeo. La clorofilla è anche un vero e proprio elisir contro la stanchezza: la sua composizione è simile a quella dell’emoglobina e, dunque, una cura con questa sostanza contribuisce a contrastare lo stress ossidativo, accelera la cicatrizzazione dei tessuti, depura l’intestino, migliora il sistema immunitario. E ancora: contribuisce a far assorbire più calcio, tonifica i muscoli, stimola il ricambio cellulare e ringiovanisce cute e capelli.


Le propietà per la pelle

– La clorofilla è un potente antiossidante e ha proprietà antinfiammatorie e antibatteriche e, dunque, molto adatta per aiutare nella cura di acne e brufoli in generale.  La concentrazione di vitamina A, C, E e K stimola la produzione di collagene, previene la comparsa di macchie scure sulla pelle,attenua quelle presenti e riduce le rughe.  Inoltre, ha una buona capacità nel proteggere la pelle dal sole: la clorofilla, infatti, assorbe la luce e contribuisce a proteggere la cute dall’azione dei raggi Uv ma non sostituisce la crema solare.  Ma non è finita. In termine di salute e benessere, questa sostanze aiuta anche a guarire le piccole ferite, i tagli e le bruciature prevenendo la formazione di germi, batteri e patogeni che possono infettare.

Potete trovare Federica Buroni su Instagram: http://instagram.com/fede_lifebeautyI


A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *