Mostra d’arte alle Piccole Cisterne di Fermo dal 3 settembre al 3 ottobre 2022. Inaugurazione il 3 settembre alle ore 17
Si intitola Punto di Equilibrio la mostra d’arte che vede insieme le opere di Luca Baldelli, Andrea Lensi, Fabio Mariacci, Elio Mariucci e Gino Meoni, a cura di Federica Lazzarini e Lorenzo Fiorucci che rimarrà visitabile dal 3 settembre (inaugurazione alle ore 17.00) al 3 ottobre alle Piccole Cisterne Romane di Fermo, in Largo Calzecchi Onesti.





Nella nota di presentazione si legge che “la mostra si configura non come una semplice collettiva, quanto come una mostra “d’insieme”, che intende indagare e presentare i caratteri di ricerca di un cenacolo artistico accomunato da una matrice territoriale, quella umbra, in particolare della zona Altavalle del Tevere, luogo storicamente recettivo per lo sviluppo delle arti.
Si pensi alla presenza, nei secoli, di maestri come Donatello, Piero della Francesca, Luca Signorelli, Raffaello Sanzio, Rosso Fiorentino, Parmigianino e via di seguito, fino ad arrivare al Novecento, in cui artisti come Dante Baldelli, Alberto Burri e Giorgio Ascani in arte Nuvolo hanno segnato una pagina della storia artistica importante non solo territorialmente, ma in alcuni casi anche su scala internazionale.
Questo tessuto, così fervente, ha inevitabilmente alimentato la spinta di ricerca di artisti come Luca Baldelli, Elio Mariucci, Gino Meoni, Fabio Mariacci e Andrea Lensi, fautori di ricerche a tratti tangenti, ma nutrite di approcci e linguaggi diversi, in cui le singole personalità sanno imporsi agli occhi di uno sguardo attento.
Su quelle tangenze si costruisce l’esposizione ospitata dalle storiche mura delle Piccole Cisterne Romane di Fermo, sito archeologico di pregio per la città marchigiana, recuperando e indagando la dimensione di genius loci, che oggi come non mai sembra necessaria in un territorio come quello italiano, per affermare la vivacità creativa dei luoghi e riallacciare i fili della storia recente, per proiettarli nel futuro”.
“Le Piccole Cisterne Romane – ha detto l’assessore alla cultura Micol Lanzidei – si stanno rivelando sempre più spazio espositivo funzionale a mostre temporanee come in questo caso.
Siamo ben lieti di ospitare queste esposizioni sempre affascinanti, in grado di farci conoscere artisti che, con le loro proposte, ci disvelano un mondo assolutamente da scoprire. Abbiamo visto che in questi mesi estivi l’arte ha realmente accompagnato i vari eventi cittadini con mostre di grande valore culturale”.
Info:
Orari: tutti i giorni ore 17.00 – 20.00 (dal lun. al ven. solo su prenotazione)
museidifermo@comune.fermo.it Tel: 0734 217140
Catalogo: Digital Book s.r.l – Cerbara di Città di Castello (PG)
Grafica: Macchini Mattia – Fermo
Comune di Fermo Ufficio Comunicazione tel. 0734. 284244 – 347. 5333491