Armonie della sera. A Ponzano di Fermo il due Marco Schiavo – Sergio Marchegiani mercoledì 17 agosto

Armonie della sera, rassegna ben nota nel territorio marchigiano e non solo, iniziativa che porta la Grande Musica nei luoghi d’incanto d’Italia, torna a Ponzano di  Fermo, mercoledì 17 agosto alle ore 21.15, col concerto dell’affiatato duo Marco Schiavo e Sergio Marchegiani, pianoforte a 4 mani.


I due artisti hanno calcato le scene di alcuni tra i più importanti teatri italiani ed esteri, dal Teatro Petruzzelli di Bari alla Carnegie Hall di New York, dalla Konzerthaus di Berlino alla Sala d’Oro del Musikverein di Vienna. E prestigiosissime anche le apparizioni come solisti accanto alla Royal Philarmonic Orchestra, Berliner Symphoniker, Prague Radio Symphony Orchestra, New York Symphonic Orchestra, Orchestra Sinfonica di Istanbul e moltissime altre. Artisti Decca, hanno pubblicato importanti incisioni discografiche dedicate a Schubert, Brahms, Mozart di cui stanno realizzando l’ integrale per pianoforte a 4 mani.


Ed è proprio al genio di Salisburgo che è dedicato interamente il programma presentato per il pubblico di Armonie della sera. Un repertorio affascinante ed al tempo stesso di grande eleganza estetica e musicale. Il programma di Ponzano prevede la Sonata in si bemolle maggiore K. 358, la Fantasia in fa minore per organo meccanico K.608 ed ancora le Sonate in do maggiore K.19 e quella in fa maggiore K. 497.


Una immersione in un mondo carismatico, con composizioni che nonostante siano nate quasi tre secoli fa mantengono intatto tutto il loro fascino e continuano a regalare bellezza e pace interiore con effetto terapeutico assicurato. Marco Sollini, direttore artistico di Armonie della sera, esprime tutta la sua felicità ad avere nella programmazione 2022 il ritorno di un apprezzatissimo duo pianistico: “E’ davvero con orgoglio che ospitiamo questo duo pianistico, tra i più apprezzati in Italia, e spero che il nostro pubblico sappia cogliere la bellezza delle composizioni mozartiane da loro eseguite. Ogni anno è una vera sfida mettere su un cartellone variegato e di qualità, spesso con mezzi economici davvero insufficienti, ma posso esprimere già grande soddisfazione per gli artisti che ci hanno onorato della loro presenza e che hanno lasciato, quasi tutti, il ricordo di serate memorabili. Una menzione particolare desidero farla ai due giovanissimi pianisti che abbiamo ospitato, Josef Mossali e Monica Zhang, che ci hanno fatto vivere due serate straordinarie all’insegna della Grande Musica”.


Biglietti disponibili su liveticket o direttamente nei luoghi dei concerti.