Il Coro San Carlo il 5 agosto 2022 (ore 21) al Monastero di Fonte Avellana
Dopo lo splendido concerto del 19 luglio alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro, che ha visto il Coro San Carlo, diretto dal M° Salvatore Francavilla, affrontare un programma completamente nuovo, incentrato su musiche profane composte nel corso di tutto il XX secolo da autori tra loro molto differenti per formazione, stile ed esperienze estetiche, un’altra imperdibile tappa sarà il concerto di venerdì 5 agosto, alle ore 21, nel Monastero di Fonte Avellana.
Negli ultimi 10 anni, esibirsi a Fonte Avellana è stato per il Coro, un appuntamento unico ed importante, al fianco di una comunità sempre accogliente e disponibile, in un’atmosfera carica di secoli di storia, che avvolge pubblico e coristi in un clima di profonda sacralità.
Il Coro San Carlo proporrà il meglio del suo repertorio, che spesso si caratterizza anche per pagine corali meno note, di autori di ogni epoca e di diversa nazionalità, con uno sguardo profondo nei confronti della musica sacra e brani che spesso non vengono inseriti nei programmi abituali, ma che in questo tipo di cornice assumono uno spessore enorme. Non mancheranno i grandi classici, con un omaggio a Rossini, compositore da sempre nel cuore del Coro pesarese.
L’attività del Coro riprenderà a fine agosto, per altre importanti tappe di questo intenso anno di festeggiamenti per i 40 anni di vita della compagine pesarese.