Al Caffè Piazza Leopardi di Recanati venerdì 5 agosto si cena come nell’antica Roma ricordando la Dea Athena

Venerdì 5 Agosto al Caffè Piazza Leopardi a Recanati dalle 20 in poi si pasteggia come nell’antica Roma, a suon di focacce, vino, cereali e pollo ai datteri, parliamo del Panis romano, il Libum o focacce al formaggio e il Puls o zuppa di cereali il tutto annaffiato con il buon vino della cantina del locale. Un tuffo quindi nel convivio dell’antica Roma, la Roma pagana dove i rapporti con le divinità erano costanti e presenti nella quotidianità della popolazione.


Il Caffè Piazza Leopardi, dunque, farà rivivere quel momento storico deliziando il palato dei commensali e attraverso i racconti di Nicola Convertino si capirà anche il momento storico e i legami con le tradizioni sia religiose che storiche. Sappiamo che ogni festa affonda le radici nella storia, nelle tradizioni, nella religione e anche nelle superstizioni , spesso capirne le motivazioni ci avvicina ad una consapevolezza della nostra vita e quello che ha accompagnato i migliori anni della nostra infanzia; chi non ricorda il Natale in famiglia, il ferragosto al mare da adolescente?  Le cosiddette “feste comandate” sono quelle che segnano i ricordi migliori della nostra esistenza ma raramente ci si sofferma a pensare perché ci sono queste feste, il perché si festeggiano e chi le ha create.


E alcune di esse hanno un significato magico ed esoterico che si confonde con la religione (spesso sincretica) e venerdì Nicola Convertino ci farà capire alcune di esse, deliziando il palato e ampliando la mente dei presenti alla cena. Ma i commensali non devono preoccuparsi, si cenerà seduti normalmente e non sdraiati come facevano gli antichi romani, quello che varierà dalla normale cena sarà il menù.