Presentato in Regione il libro Tra sentimento e passione di Michele Cesari. Acquaroli e Latini: “Testimonianza dell’impegno quotidiano a favore della comunità”

Una bella testimonianza dell’impegno quotidiano a favore della comunità. Esprimere la propria interiorità e scavare dentro se stessi è una donazione agli altri, un atto di coraggio e sacrificio”: così il presidente Francesco Acquaroli intervenendo questa mattina alla presentazione del libro di Michele Cesari ‘Tra sentimento e passione’, illustrato da Francesca Farroni, edito da Albatros.


Francesco Acquaroli e Giorgia Latini

Una raccolta di poesie che ci dà l’opportunità di fermarciha aggiunto l’assessore alla Cultura Giorgia Latini e di indagare dentro di noi. Da questi versi emerge la sensibilità dell’autore, mentre al lettore è offerta l’opportunità di riflettere sul senso della vita, sull’amore, sulle esperienze che possono essere tradotte in positivo, sulla forza della rinascita”.  


Il tavolo dei relatori

L’appuntamento svolto nella sede regionale è stato moderato dal giornalista Stefano Fabrizi (direttore della testata online marcheinfinite.com) affiancato dall’attore Enrico Verdicchio della Compagnia della Marca. Presenti, oltre agli autori, la consigliera Anna Menghi che ha parlato dell’animo gentile e profondo di Cesari che trasmette fiducia e speranza, e Maria Lina Vitturini, presidente della Commissione regionale Pari Opportunità che ha ringraziato l’autore per il contributo prezioso e l’importanza del  messaggio universale dell’arte.


Michele Cesari e Stefano Fabrizi

Cesari, economista e giornalista, autore dei componimenti illustrati dall’artista Francesca Farroni “ha dato vita ad un lavoro simbioticoscrive nella prefazione Francesco Marchianònel quale il lettore catturato dalle parole e dalle immagini, viene chiamato in causa in maniera più attiva grazie alla possibilità di poter fornire diverse interpretazioni”.


Libro poesi di Miche Cesari in Regione 220704 (6) foto di gruppo con Cesari
Foto di gruppo con Michele Cesari

Faccio poesia per “stimolo di vitaha spiegato Cesari e vivere è fare. Nella vita c’è sempre speranza, voglia di riscattarsi e di andare avanti. La speranza è la vita, è vivere la vita pienamente in tutti i suoi aspetti” ha concluso l’autore.