L’Accademia Poliarte ed Erion Packaging

L’Accademia di Belle Arti e Design Poliarte di Ancona ringrazia gli organizzatori di Erion Packaging ed in particolare il dott. Maurizio Bernardi per l’interessante evento di attualità sull’economia circolare “Rethink pack! Ecodesign the #future; #packaging edition” a cui l’Accademia Poliarte di Ancona ha dato il patricinio, la partecipazione e l’adeguata promozione. 

Nei suoi 50 anni di attività di alta formazione l’Accademia Poliarte ha sempre messo al centro delle sue attività didattiche, di ricerca e di disseminazione culturale, il tema ecologico; trattato non solo dal punto di vista del design, ma anche e sopratutto da quello dell’ergonomia.

L’ergonomia infatti, è l’interdisciplina che si occupa di salute, sicurezza e benessere del singolo e della comunità sociale attraverso una progettazione di prodotti, ambienti e sistemi organizzativi a misura d’uomo. E pertanto, il rapporto uomo-macchina/prodotto-ambiente è il suo focus specifico, in cui l’ecologia entra di diritto.

Una delle fortune dell’Accademia Poliarte è di avere come direttore Giordano Pierlorenzi, che grazie alla sua esperienza di psicologo e di ergonomo tra i primi ergonomi certificati europei, gli consente con passione di orientare sempre i contenuti degli ordinamenti didattci verso l’#ecologia: la salute della terra e salute dell’uomo e quindi favorire la conoscenza e l’applicazione diffusa del design ergonomico.