La Poliarte e la #SAP, sportello di ascolto psicologico degli studenti

A fianco dell’Accademia di belle arti e #design Poliarte di Ancona, come è noto, da 50 anni opera l’IPSE, l’Istituto Europeo di #Psicologia e di #Ergonomia #Poliarte, nato con il compito precipuo di aiutare e sostenere il percorso formativo a livello apprenditivo, motivazionale e nella gestione del #lavoro individuale e di gruppo e per la negoziazione dei possibili conflitti sociodinamici intervenienti. In questo modo di anno in anno gli psicologi ed ergonomi, coadiuvati anche da esperti di altre professioni, hanno sviluppato programmi di servizi finalizzati alla #formazione integrale della persona, il ‘self cocept’ e delle #competenze del design, il ‘professional self concept’. Lo staff dei professionisti è guidato dalla dott.ssa Catia Mengucci ed è formato dalle Dott.sse Alessandra Millevolteilaria peppoloniMichela G..
In questo gruppo di tanto in tanto, faccio incursione anch’io per mantenere il mio rapporto con la psicologia e l’ergonomia che mi caratterizzano professionalmente. Al gruppo si associano anche, tirocinanti psicologi provenienti dalle diverse università italiane di cui in questo A.A. 2021/22 sono presenti Linda Raimondi dell’università di Urbino e Margherita Fraboni dell’Università Cattolica di Brescia e prossimamente sopraggiugerà anche una nuova leva Antonella Catalano dell’Università di Bologna e poi Unicusano di Roma. L’IPSE naturalmente, svolge attività anche all’esterno a favore delle scuole, aziende e gruppi sportivi. Come si ricorderà infatti, ha lanciato alla fine dell’anno 2021 il progetto “Pronto soccorso benessere” attraverso la figura dello psicologo di quartiere allocata in diverse farmacie di Ancona.