Poliartisti in cinema e new media
Gli studenti del corso professionale in “Regista cinematografico e televisivo” dell’Accademia di belle arti e design Poliarte di Ancona sono ancora protagonisti impegnati su un nuovo set: il docufilm “Metaurilia”.
E’ la storia di un borgo rurale nato nel 1937 per iniziativa di alcuni colvatori della zona di Fano, la Terra bassa a testimoniare la postura assidua assunta necessariamente dai lavoratori agricoli, di frequente chini o accovacciati per svolgere le loro dure mansioni.
Il docufilm è il prodotto cinematografico dell’intero gruppo docenti e studenti dell’Accademia Poliarte: la produzione è della Guasco, guidata di Fabrizio Saracinelli direttore del corso, la regia di Davide Como, allievo diplomato all’Accademia Poliarte nel dicembre 2018 ed ormai al suo 3° film da lui firmato. La sceneggiatura di Giulia Betti e la direzione della fotografia di Claudio Marceddu, entrambi docenti Poliarte.
Tutti gli studenti di 1° e 2° anno del corso hanno partecipato alla produzione con vero spirito di squadra, sperimentando il lavoro in un campus d’arte in movimento.
Non vediamo l’ora di poter vedere il risultato.