“Anne” vince il Fano International Film Fest. La premiazione il 23 ottobre. Gli altri riconoscimenti
Sabato 23 ottobre la 33esima edizione di Fano International Film Festival regala una giornata nel cinema di qualità. Ben 1500 sono le opere giunte da oltre 100 nazioni alla giuria del festival, presieduta dallo storico ideatore della manifestazione, Fiorangelo Pucci. La giornata, alla Sala Verdi del teatro della Fortuna, si svolgerà in due tranche: dalle 17 alle 19 sarà proiettata una selezione delle migliori pellicole, mentre dalle 21,15 si svolgeranno le premiazioni e la visione dei lavori premiati. Da segnalare, verso le 18,30, la presenza, fuori concorso, del corto “La lettera U”, di Aldo Emanuele Castellani, figlio di Leandro.




Ad aggiudicarsi il titolo di miglior film d’autore italiano 2021 è stato “Anne” di Stefano Malchiodi e Domenico Croce, non a caso vincitore anche del David di Donatello 2021, realizzato con una speciale tecnica di animazione detta “rotoscopio” che disegna i personaggi reali.
-
Al-Sit
Miglior film di autore straniero è risultato “Al-Sit” della scrittrice e regista indipendente sudanese Suzannah Mirghani.

A “Sudden uncertainty” del filmaker malese Firdaus Balam è andato il premio speciale della giuria, mentre il miglior film d’animazione è “Folie douce, folie dure” della francese Marine Laclotte e il premio al miglior documentario è andato a “1934” di Michele Bello. Premiate le animatrici pesaresi Magda Guidi e Mara Cerri per “Sogni al campo”, come miglior film di autore marchigiano. La targa Ciak è andata a “Lui” di Federico Mottica.

Infine 3 premi, come miglior lungometraggio e miglior attrice e attore, sono stati assegnati a “Regina” opera prima di Alessandro Grande, con Ginevra Francesconi e Francesco Montanari, noto per l’interpretazione del “libanese” in Romanzo Criminale. Un’ampia selezione delle altre migliori opere del festival, sarà presentata, entro dicembre, in occasione della riapertura del cinema Masetti di Fano che sarà inaugurata proprio con uno speciale dedicato a Fano Film Festival. Ingresso alla Sala Verdi fino a esaurimento posti.