Festival del Giornalismo a Sarnano, premiate le testate giornalistiche locali

Il sindaco Piergentili e Maurizio Socci (èTv)
Il sindaco Piergentili e Maurizio Socci (èTv)
Il sindaco Piergentili e Guido Picchio (Picchionews)
Il sindaco Piergentili e Guido Picchio (Picchionews)
Il sindaco Piergentili e Giuseppe Porzi (Corriere Adriatico)
Il sindaco Piergentili e Giuseppe Porzi (Corriere Adriatico)
Il sindaco Piergentili e Andrea Busiello (Tvrs)
Il sindaco Piergentili e Andrea Busiello (Tvrs)
Il sindaco Piergentili e Alessandro Caporaletti (Resto del Carlino)
Il sindaco Piergentili e Alessandro Caporaletti (Resto del Carlino)
Il sindaco Piergentili e Alessandra Pierini (Cronache Maceratesi)
Il sindaco Piergentili e Alessandra Pierini (Cronache Maceratesi)

di Stefano Fabrizi

Nell’ultimo giorno del Festival del Giornalismo a Sarnano presentazione del volumetto Federico II e le Marche del Medioevo, l’incontro-dibattito su Le parole del Covid con Leonardo Zellino (inviato del Tg2) e le premiazioni delle testate giornalistiche locali. In omaggio oltre al volume che cita le città che hanno vista la presenza del Federico II (nato a Jesi) anche un altro scritto che ricorda la figura di Rinaldo di Brunforte, signore di Sarnano, che conobbe l’imperatore di Svevia.

Il dibattito ha visto la testimonianza di Zellino che ha fatto riflettere, commuovere e anche sorridere: un anno e mezzo di inviato in un Paese chiuso per pandemia. A far da sponda la giornalista Rai, Attilio Romita e il presidente dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche Franco Elisei.

Al termine la premiazione delle testate giornalistiche locali. Giuseppe Porzi per il Corriere Adriatico, Andrea Busiello per Tvrs, Alessandra Pierini per Cronache Maceratesi, Alessandro Caporaletti per il Resto del Carlino,  Guido Picchio per Picchionews, Maurizio Socci per èTv.