Patti Smith all’Arena Regina di Cattolica chiude il tour italiano
di Elisabetta Liz Marsigli
Patti Smith, la sacerdotessa del rock ha scelto l’Arena della Regina di Cattolica per concludere mercoledì 14 luglio alle 21, il suo tour italiano. (Apertura cancelli ore 20). Dopo il successo della “musica leggerissima” di Colapesce e Dimartino che ha riunito un pubblico variegato ed eterogeneo, sull’incandescente palco cattolichino, salirà l’indiscussa icona del rock insieme al figlio Jackson Smith alla chitarra, all’amico di lunga data Tony Shanahan al basso e al batterista Seb Rochford. Una settimana dedicata alle grandi voci femminili che si concluderà venerdì 16 luglio, con “Alice canta Battiato”, un altro pregevole gioiello dell’intenso programma organizzato da Pulp concerti.
Patricia Lee Smith, in arte Patti Smith
Cantante, cantautrice e poetessa, Patricia Lee Smith, in arte Patti Smith, è dotata di un carisma avvolgente e non a caso si è conquistata un posto nell’olimpo delle leggende del rock, anche come fonte ispiratrice di tanti altri suoi noti colleghi, da Michael Stipe (R.E.M.) a Morrissey e Johnny Marr (The Smiths), da Madonna agli U2 a molti altri.
Amata, discussa, influente e idealista, Patti Smith, è stata una bambina alta, allampanata, malaticcia, con un occhio sinistro pigro e timidissima: nessuno avrebbe mai potuto immaginare una sua trasformazione nella rockstar innovativa e audace che è diventata: un vero e proprio mito del rock per tutte le generazioni. Brani come “People Have The Power”, “Gloria” (cover del brano dei Them di Van Morrison), “Dancing Barefoot” e “Because The Night” (scritta insieme a Bruce Springsteen) sono vere e proprie pietre miliari della musica e dell’immaginario collettivo, per un artista che da oltre 40 anni cavalca a pieno ritmo un sound inconfondibile, fatto di vera e propria poesia in musica. D’altronde Patti ha da sempre analizzato il mondo in tutte le sue forme d’arte, attraverso musica, fotografia, poesia, romanzi, pittura e scultura, lasciando ovunque un segno indelebile.
Annullata la data dei Jethro Tull
È di martedì 13 luglio, invece la notizia dell’annullamento del tour europeo dei Jethro Tull, annunciata con rammarico da Pulp concerti, a causa delle restrizioni ancora in corso nel loro paese, compresa la data del 29 luglio a Cattolica. Pulp concerti predispone quindi il rimborso dei biglietti (non voucher ma rimborso) a partire dal 20 luglio fino all’8 agosto presso i punti vendita o i siti autorizzati dove sono stati acquistati. Informazioni sui concerti in corso e su questo rimborso al numero 329.0058054.